From the street to the Museum
Banksy, il celebre artista senza volto…
Dal 29 marzo al 7 luglio 2019 a Palazzo Campana, Osimo, si terrà la mostra “From the street to the Museum” , dedicata allo street artist Banksy, a cura di Gianluca Marziani e Stefano Antonelli.
La mostra è organizzata dal Comune di Osimo, in collaborazione con l’Associazione MetaMorfosi, l’Istituto Campana, la Fondazione Don Carlo Grillantini e l’Azienda Speciale A.S.S.O.
L’esposizione si inserisce nel ricco calendario di mostre promosse in questi anni dall’amministrazione comunale, tra cui Da Rubens a Maratta” (2013), “Lotto, Artemisia, Guercino. Le Stanze segrete di Vittorio Sgarbi” (2016), “Capolavori Sibillini. L’arte dei luoghi feriti dal sisma” (2017), e “Giorgio de Chirico e la Neometafisica” (2018), con l’intento di proporre al pubblico una mostra d’arte “strettamente” contemporanea, con l’esplicito obiettivo di volgere l’attenzione e soprattutto coinvolgere e stimolare le giovani generazioni.
In mostra 40 immagini, selezionate tra quelle che ne hanno decretato il successo planetario, dedicate ai temi del capitalismo, della guerra e del controllo sociale, immagini che mettonono in scena le contraddizioni e i paradossi del nostro tempo.
L’esposizione sarà arricchita da un’ infografica sulla cronologia dell’artista, ampie schede storiche sulle opere con documentazione fotografica, testi a muro con sue citazioni da libri, i “black books” originali, poster originali di sue mostre, banconote contraffatte, palloncini “I am an imbecile” usati a Dismaland e alcuni video.
Biglietti:
Intero € 8,00
Ridotto € 6,00
Per gruppi superiori alle 15 unità, minori di 18 anni, titolari di apposite convenzioni, studenti universitari con tesserino, residenti in Osimo, visitatori con biglietto delle Grotte di Osimo.
Speciale € 4,00
Per scolaresche delle scuole primarie e secondarie, bambini dai 6 ai 14 anni.
Biglietto speciale famiglia € 20,00
Valido per l’ingresso di due adulti e 2 minori (fino ai 14 anni).
Gratuito Per bambini fino ai 6 anni, un accompagnatore per ogni gruppo, diversamente abili con accompagnatore, due accompagnatori per scolaresca, giornalisti con tesserino, guide turistiche con tesserino.
Riduzione per le Grotte
Con il biglietto della mostra si potrà visitare una delle grotte del sistema ipogeo della città al prezzo di 4 euro.
Prenotazione e acquisto online: www.ticketone.it
Ufficio Stampa
SPAINI & PARTNERS
www.spaini.it
T. 050 35639
C. 3498765866
ufficiostampa@spaini.it
Bellissima come sempre
Bellissima gia vista simile a MIlano