Museo Casa Leopardi
Visita la grande biblioteca di Leopardi
Le Marche di Leopardi
Immersa nella natura tra il Parco del Conero e Loreto non possaimo prderci,
la biblioteca Leopardi si deve soprattutto all’opera di Monaldo, padre del Poeta, che, fin dall’adolescenza, iniziò a raccogliere libri riuscendo a costituire, in un tempo relativamente breve, un patrimonio librario eccezionale per l’epoca.
Giacomo studiò qui insieme ai fratelli Carlo e Paolina, sotto la guida attenta e affettuosa del padre. La biblioteca era il baricentro attorno al quale si realizzava la vita di buona parte della famiglia: una sorta di incessante ed inevitabile conquista dello studio sopra ogni altra attività familiare.
Per info e prenotazioni: biglietteria@giacomoleopardi.it
La biglietteria chiude sempre 30 minuti prima dell’orario di chiusura.