Simbolo della Riviera del Conero a Sirolo
La spiaggia che la si guardi d’inverno o d’estate sa regalare sempre emozioni uniche.
Composta da una piccola spiaggia sabbiosa ricoperta da roccia del Monte Conero e meta no solo di bagnanti ma anche di escursionisti e amanti della natura e sportivi tra Canoa e Sup.
Spiaggia non facile da raggiungere tramite il Passo del Lupo (Sentiero per Esperti):
Ma si può più comodamente raggiungere tramite il servizio di traghetto (Solo nel periodo estivo) al prezzo di: Adulti 25 € bambini fino 8 anni 15 € sotto 3 anni free dal porto turistico di Numana; oppure più sportivamente via Canoa o Sup, che nella zona tra Sirolo e Numana e possibile Affittare a prezzi modici.
Il mare cristallino sa regalare la passione per il nuoto e per gli amanti della pesca subacquea (fattibile nel periodo consentito) ricca di fauna, tra Orate, Spigole, Lecce e Serra (Nuovi arrivati).
Una spiaggia che conquista il cuore di chi con fatica o solo di passaggio sa interpretatre ogni roccia e le sue inconfondibili scogli detti le due Sorelle.
La leggenda Racconta: la più curiosa e quella della Sirena, che attirava con il suo canto seducente i marinai all’interno della grotta degli Schiavi, dove i poveretti venivano imprigionati.
Alleato della perfida Sirena era un Demone marino, che per le sue malefatte venne trasformato in pietra e diviso in due: le due Sorelle.